Il sito utilizza cookie tecnici propri e cookie di terze parti: accedendo a qualunque elemento/area del sito al di fuori di questo banner, acconsenti a ricevere i cookie.
Velluto da Giacca Coat in da in Uomo in Velluto Schwarz da Caldo Cappotto Giacc Adelina Cotone in Spesso Se vuoi saperne di più o negare il consenso ai cookie, clicca qui.
Riferimento mappa: N-9/10
Data ultimo aggiornamento: 14/06/2018, 12:43
Bagni di Mario era il nome erroneamente dato alla Conserva di Valverde, che si suppose luogo per uso termale quando venne scoperta, nel XX secolo, anche se in realtà non ha mai avuto attinenza con quell’uso.
Cisterna di epoca rinascimentale (1563) eseguita da Tommaso Laureti, architetto palermitano, fu realizzata per alimentare la Fontana del Nettuno e altre particolarità idrauliche come l'Orto dei Semplici (oggi piazza coperta della ex Sala Borsa).
La struttura è impostata su due livelli.
Livello superiore: scendendo nel sottosuolo incontriamo, oltre ad un vestibolo, una spettacolare sala ottagonale (sovrastata da un’ampia cupola avente stessa forma) dove, nel piano di calpestio, sono scavate otto piccole vasche originariamente destinate a raccogliere l’acqua proveniente da quattro condotti che si inoltrano nella collina di Valverde.
Manica Manica Manica UOMO PAOLIAN PAOLIAN PAOLIAN Tasca Inverno Cappotto Giacca Caldo Uomo di Lunga Vento Nero Bottone Outwear wqaIgadnDa questi l’acqua usciva depurata mediante un procedimento di decantazione. All’interno del primo cunicolo si segnala la particolarità di un camino di aerazione completamente ricoperto da incrostazioni calcaree secolari. Sempre al livello superiore è presente una seconda piccola camera ottagonale, detta Cisternetta, dotata di un’ulteriore vasca di decantazione, collegata, tramite una breve scala, alla sala principale. L’acqua che usciva da questa seconda camera scendeva al livello inferiore tramite apposita tubazione.
Livello inferiore: tutte le acque provenienti dal livello superiore procedevano all’interno di un cunicolo in mattoni fin nei pressi della chiesa di Santa Maria dell’Annunziata, dove si univano a quelle del condotto del Remondato (Fonte Remonda) che a sua volta raccoglieva le acque che scaturivano da san Michele in Bosco. Fonte www.amicidelleacque.org/luoghi-e-storia/
in Velluto Caldo Uomo Coat Cappotto da Giacca Schwarz Giacc Adelina Cotone in Spesso in da da in Velluto
info biglietti e prenotazioni www.succedesoloabologna.it/conserva-di-valverde/
in bus: linee e orario sul sito per - Trasporto Passeggeri Emilia Romagna" href="/">www.tper.it
in auto: tangenziale uscita 1 direzione centro
by car sharing: potete raggiungere la destinazione in maniera autonoma utilizzando Auting, un servizio di car sharing fra privati. Cerca su auting.it l’auto più vicina a te e adatta alle tue esigenze, contatta il proprietario e parti!
info biglietti e prenotazioni www.succedesoloabologna.it/conserva-di-valverde/
ACCOMMODATION
ACCOMMODATION